Letture animate in Inglese per bambini

Le letture animate rappresentano un’attività educativa e coinvolgente pensata per avvicinare i bambini piccoli alla lingua inglese in modo naturale e divertente. Si tratta di sessioni di lettura interattiva in cui i libri vengono portati alla vita attraverso l'uso della voce, dei gesti e, spesso, di materiali visivi o piccoli oggetti. Queste letture non sono solo un momento di ascolto passivo, ma un’esperienza immersiva in cui i bambini partecipano attivamente, imparando parole e frasi nuove in modo spontaneo.

dei bambini seduti in cerchio attorno alla maestra che legge un libro

Come si svolgono le Letture Animate?

Durante queste vere e proprie performance didattiche, Therry legge ad alta voce racconti selezionati per la loro semplicità e capacità di coinvolgere i piccoli ascoltatori. Attraverso cambi di tono, espressioni facciali, movimenti del corpo e, talvolta, piccole drammatizzazioni, i personaggi e le situazioni del racconto prendono vita davanti agli occhi dei bambini. Questo metodo stimola la loro immaginazione e li incoraggia a seguire e comprendere la storia, anche se non conoscono ancora tutte le parole in inglese.

Le letture spesso includono momenti di interazione diretta: l’insegnante può fare domande ai bambini, coinvolgerli con semplici attività o chiedere loro di ripetere parole e frasi. Questa partecipazione attiva aiuta a consolidare l’apprendimento linguistico, mantenendo alta la loro attenzione e rendendo l’esperienza più divertente.

I Benefici Didattici delle Letture Animate in Inglese

Le letture animate in inglese sono un'opportunità unica per introdurre i bambini al mondo delle lingue straniere, favorendo un apprendimento spontaneo e positivo fin dai primi anni di vita.

Ampliamento del vocabolario

Grazie all’ascolto di storie, i bambini imparano nuove parole e frasi in modo contestualizzato.


Stimolazione della comprensione

Anche se non capiscono ogni parola, i bambini imparano a cogliere il senso generale della storia attraverso il contesto visivo e gestuale.

Esposizione naturale alla lingua

Attraverso il contatto con storie semplici e ripetitive, i bambini vengono esposti a suoni, ritmi e strutture della lingua inglese, imparando senza la pressione di dover “studiare” nel senso tradizionale del termine.

Divertimento e
creatività

L’ elemento teatrale rende ogni sessione una vera e propria avventura, in cui l’apprendimento della lingua avviene in modo naturale, stimolante e sempre diverso.

Sviluppo delle abilità sociali e cognitive

Le letture animate favoriscono l’ascolto attivo, la capacità di concentrazione e il lavoro di gruppo, incoraggiando i bambini a interagire tra loro e con l’insegnante.

Divertimento e creatività

L’ elemento teatrale rende ogni sessione una vera e propria avventura, in cui l’apprendimento della lingua avviene in modo naturale, stimolante e sempre diverso.

Ampliamento del vocabolario

Grazie all’ascolto di storie, i bambini imparano nuove parole e frasi in modo contestualizzato.


Stimolazione della comprensione

Anche se non capiscono ogni parola, i bambini imparano a cogliere il senso generale della storia attraverso il contesto visivo e gestuale.

Esposizione naturale alla lingua

Attraverso il contatto con storie semplici e ripetitive, i bambini vengono esposti a suoni, ritmi e strutture della lingua inglese, imparando senza la pressione di dover “studiare” nel senso tradizionale del termine.

Sviluppo sociale e cognitivo

Le letture animate favoriscono l’ascolto attivo, la capacità di concentrazione e il lavoro di gruppo, incoraggiando i bambini a interagire tra loro e con l’insegnante.

Divertimento e creatività

L’ elemento teatrale rende ogni sessione una vera e propria avventura, in cui l’apprendimento della lingua avviene in modo naturale, stimolante e sempre diverso.

Ampliamento del vocabolario

Grazie all’ascolto di storie, i bambini imparano nuove parole e frasi in modo contestualizzato.


Stimolazione della comprensione

Anche se non capiscono ogni parola, i bambini imparano a cogliere il senso generale della storia attraverso il contesto visivo e gestuale.

Esposizione naturale alla lingua

Attraverso il contatto con storie semplici e ripetitive, i bambini vengono esposti a suoni, ritmi e strutture della lingua inglese, imparando senza la pressione di dover “studiare” nel senso tradizionale del termine.

Sviluppo delle abilità sociali
e cognitive

Attraverso il contatto con storie semplici e ripetitive, i bambini vengono esposti a suoni, ritmi e strutture della lingua inglese, imparando senza la pressione di dover “studiare” nel senso tradizionale del termine.

Divertimento e
creatività

L’ elemento teatrale rende ogni sessione una vera e propria avventura, in cui l’apprendimento della lingua avviene in modo naturale, stimolante e sempre diverso.

Ampliamento del vocabolario

Grazie all’ascolto di storie, i bambini imparano nuove parole e frasi in modo contestualizzato.


Stimolazione della comprensione

Anche se non capiscono ogni parola, i bambini imparano a cogliere il senso generale della storia attraverso il contesto visivo e gestuale.

Esposizione naturale alla lingua

Attraverso il contatto con storie semplici e ripetitive, i bambini vengono esposti a suoni, ritmi e strutture della lingua inglese, imparando senza la pressione di dover “studiare” nel senso tradizionale del termine.

Sviluppo delle abilità sociali
e cognitive

Attraverso il contatto con storie semplici e ripetitive, i bambini vengono esposti a suoni, ritmi e strutture della lingua inglese, imparando senza la pressione di dover “studiare” nel senso tradizionale del termine.

FlashPoint: workshop di writing

I workshop di writing sono incontri formativi pratici pensati per sviluppare e affinare le abilità di scrittura in lingua inglese, rivolti a studenti di diversi livelli, da intermedio ad avanzato. Questi workshop offrono un'opportunità unica per migliorare la capacità di esprimersi in inglese attraverso la scrittura, lavorando su vari aspetti, come la grammatica, lo stile, la coerenza e la creatività.

ragazza che scrive su un quaderno

Come si svolgono i Workshop di Writing

Durante i workshop, i partecipanti vengono guidati passo dopo passo in esercizi di scrittura mirati, che possono spaziare dalla redazione di brevi testi personali fino alla scrittura di saggi più complessi, lettere formali o racconti creativi. Il docente fornisce indicazioni teoriche iniziali e successivamente lascia spazio alla pratica, favorendo un ambiente collaborativo e di scambio.

Ogni workshop prevede momenti di feedback personalizzato: gli studenti hanno l'opportunità di ricevere consigli e suggerimenti direttamente dall'insegnante, che li aiuta a identificare i punti di forza e le aree di miglioramento. Inoltre, spesso sono previste attività di revisione di gruppo, dove gli studenti possono confrontarsi tra loro, imparando anche dalle esperienze e dalle idee dei compagni.

  • Miglioramento della struttura e chiarezza del testo: Grazie a esercizi specifici e consigli pratici, gli studenti imparano a organizzare le proprie idee in modo logico e coerente, sviluppando una scrittura chiara e strutturata.

  • Sviluppo del vocabolario: Scrivere permette di ampliare il lessico in modo naturale. Durante i workshop, gli studenti apprendono nuove espressioni e termini specifici, utili per arricchire i loro testi e renderli più efficaci.

  • Maggiore padronanza delle regole grammaticali: La pratica costante della scrittura aiuta a interiorizzare le regole grammaticali e a migliorare l’accuratezza nella lingua inglese, riducendo errori comuni.

  • Stimolazione della creatività: Oltre a migliorare le abilità tecniche, i workshop di writing favoriscono la creatività, incoraggiando gli studenti a sperimentare con nuovi stili di scrittura e ad esprimere idee in modo originale.

  • Feedback personalizzato: Il supporto continuo dell’insegnante permette di identificare le aree di miglioramento individuali, favorendo un progresso concreto e misurabile.